TUTELA DELLA PROPRIETà.
La proprietà è un diritto reale che ha per contenuto la facoltà di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi previsti dall’ordinamento giuridico.
La disciplina del diritto di proprietà è dettata dall’art. 832 c.c. e successivi del Codice Civile e dall’art. 42 e successivi della Costituzione.
Nel linguaggio comune, il termine “proprietà”, oltre alla situazione giuridica designa anche il bene oggetto del diritto.
Si parla di proprietà privata, o pubblica, con riferimento allo status – privato o pubblico – del soggetto giuridico al quale spetta la titolarità del diritto.
Lo Studio Gardini & Associati fornisce assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale per la tutela della proprietà e del possesso di beni mobili e immobili e, in particolare, si occupa di:
- NAzioni a tutela della proprietà e del possesso;
- NRegolamento di confini e apposizione di termini;
- NBeni mobili registrati;
- NRapporti di vicinato;
- NDistanze legali;
- NLuci e vedute;
- NImmissioni;
- NUsucapione [modo di acquisto della proprietà a titolo originario mediante il possesso continuato nel tempo artt. 1158 c.c. e ss.];
- NUsufrutto [consiste nel diritto di un soggetto di godere di un bene di proprietà art. 978 c.c.;
- NUso e Abitazione;
- NServitù;
- NMultiproprietà;
Contattaci ora per un appuntamento o per informazioni.
ALTRI SERVIZI
CONTATTACI